
Vieni a conoscere Michaela ed a scoprire la scuola di danza, prova una lezione, scopri la nostra palestra ed entra nella Ballet School FORMULA!
Vieni a conoscere Michaela ed a scoprire la scuola di danza, prova una lezione, scopri la nostra palestra ed entra nella Ballet School FORMULA!
La Pole Dance ha radici antiche, infatti si ritrova sia nella cultura cinese che in quella indiana. L’influenza cinese risale ai primi anni del 1800 e gli acrobati cinesi utilizzavano i pali come attrezzi nella loro routine, la tecnica “Pole Climbing” era una ginnastica con salti da un palo all’altro.. Negli Stati Uniti la Pole Dance negli anni ’20 venne presentata durante fiere itineranti e nel 1950 venne introdotta nell’industria del Burlesque.
Oggi la Pole Dance è uno sport molto intenso e completo basato sull’esecuzione di figure acrobatiche, una fusione di più discipline con molteplici forme di esercizio messe insieme per produrre un allenamento unico e stimolante. Presso la nostra scuola si utilizzano pali in acciaio inox anallergici XPOLE made in UK certificati per le gare. Michaela Forstova e’ certificata all’insegnamento della Pole Dance dalla VDA ( Vertical Dolls Academy).
Tra le migliori scuole di danza moderna a Livorno la struttura offre due corsi di Danza Moderna in base alla fascia di età. Un corso per bambini/e 8-11 anni nel quale gli allievi vengono avviati alla danza moderna di base ed uno dai 12 anni in su che prevede un insegnamento più tecnico e specifico ( tecnica Graham). Durante il corso di moderna dai 12 anni in su viene dedicata una buona parte della lezione anche alla danza contemporanea.
La Scuola offre due corsi di Danza Classica in base alla fascia di eta’. Un corso per bambini/e da 8 ai 11 anni ed un corso dai 12 anni in su che prevede l’insegnamento della tecnica sulle “punte”. La danza classica e’ la colonna portante di tutte le altre forme di danza. Permette uno sviluppo muscolare completo grazie agli esercizi alla sbarra e al centro, e garantisce una postura corretta apportando benefici sull’asse corporeo grazie al continuo lavoro dei muscoli dorsali e delle spalle ad ad un allungamento della colonna vertebrale. La danza classica non è solo benessere fisico ma anche mentale. I numerosi passi e le regole da eseguire e rispettare favoriscono lo sviluppo e la formazione di una personalità disciplinata e precisa.
La Scuola propone corsi di danza per i bambini e le bambine più piccoli in una fascia di eta’ compresa tra i 4 e i 7 anni. Il corso di propedeutica permette di avvicinare i bambini al mondo della danza, del ritmo e della musica sviluppando così coordinazione motoria, potenzialità fisiche, orecchio musicale.Attraverso il gioco e piccole coreografie mirate che vengono preparate durante l’anno in vista del saggio, i bambini potranno intraprendere i primi passi nel mondo della danza, per iniziare al meglio e con passione lo studio della tecnica classica accademica.
La nostra scuola può vantare senza peccare di presunzione di essere la prima ed al momento l’unica a Livorno ad offrire un corso di Pole Dance per bambini e adolescenti dai 7 anni in su. Per la Pole Dance come in tutti gli sport di ginnastica (ritmica o artistica) se si comincia da bambini si ha l’enorme vantaggio di apprendere in maniera corretta e rapidamente grazie ad una maggiore elasticità tendinea e muscolare. Per una maggiore sicurezza dei vostri ragazzi utilizziamo tappeti di protezione anticaduta XPOLE per gli esercizi piu complessi.
Michaela Forstova oltre ad essere una ex campionessa europea di Ginnastica Ritmica, e’ abilitata all’insegnamento ed e’ anche Giudice di Gara. Questo meraviglioso sport olimpico può essere praticato in singolo o in squadra a corpo libero o con i 5 attrezzi: palla, cerchio, nastro, fune, clavette. Il corso di Ginnastica Ritmica rivolto alle bambine dai 6 anni in su, richiede una frequenza minima di due volte la settimana per preparare le allieve ai due spettacoli rispettivamente di Natale e di fine anno accademico, incrementabile a 3 o 4 volte se si decide di intraprendere il corso agonisti in preparazione alle gare.
La base del metodo Pilates è la tonificazione e il rinforzo del Power House, cioè tutti i muscoli connessi al tronco: addome,glutei, adduttori e zona lombare. Gli esercizi che si eseguono sul tappetino (Pilates Mat Work) devono essere fluidi e perfettamente eseguiti, devono inoltre essere abbinati ad una corretta respirazione. Per quanto riguarda il corso di Ginnastica posturale dolce viene svolto la mattina. A differenza del pilates che e’ molto più dinamico e tonificante, la ginnastica posturale è costituita da una serie di esercizi e movimenti che mettono la struttura muscolare in equilibrio. Questi esercizi hanno come scopo re-insegnare al corpo umano le posture da assumere quotidianamente per poter eseguire il movimento in maniera corretta.
Diplomata presso il Conservatorio di Danza di Praga, vanta una formazione completa, successivamente perfezionata presso scuole europee come l'Accademia di Danza di Colonia in Germania e quella di Anversa in Belgio e maturata sul campo lavorando in vari Teatri di Praga sua città natale. In Italia ha collaborato con la prestigiosa Contemporary Company Motus di Siena. E' specializzata nelle seguenti tecniche: danza classica, moderna (Graham), jazz e contemporanea. Ex campionessa europea di Ginnastica Ritmica, in Italia ha seguito numerosi ulteriori corsi di formazione Uisp Coni per l abilitazione all’insegnamento e per poter diventare Giudice di Gara. É insegnante e giudice di gara di Pole Dance
La grande passione per il mare e per gli sport acquatici ( il nuoto, la canoa (kayak-k1) e la vela) lo hanno sempre accompagnato fin dall'adolescenza. Le svariate regate nei circuiti regionali e nazionali sulle derive 420/470 , sui i monotipi J24 Este 24, ed un passato da Sottotenente di Vascello in Marina Militare in Accademia Navale a Livorno alla Sezione Velica (SeVe SVMM) come istruttore di vela, lo porteranno a fare un giro del mondo in barca a vela a soli 22 anni partecipando nel contempo ad importanti regate oceaniche. In età piu matura si avvicina al Melges 24 una barca che richiede un impegno ed una preparazione fisica non indifferente regatando ad un campionato italiano e ad un campionato mondiale.
L' allenamento la corsa e la pesisistica sono sempre state la sua seconda passione indispensabile per uno sport duro come la vela. Appassionato di arti marziali ha frequentato corsi di preparazione fisica al Coni ed é personal trainer certificato.
Vuoi fare una prova senza impegno? Contattaci e ti faremo conoscere la scuola ed i corsi che ti interessano! Farai una prova e conoscerai i nostri istruttori.
La nostra scuola è sempre dinamica, organizza e realizza stage e saggi ogni anno con la completa e ricca partecipazione di tutti i suoi studenti, valorizzando al massimo il lavoro dell’anno e SEMPRE IN TOTALE ALLEGRIA
I nostri corsi accolgono i bambini dai 4 anni per la danza e la ginnastica ritmica, dai 7 anni per la Pole Kids.
Ci si veste comodi con una maglietta, un paio di pantaloncini e SENZA calzini antiscivolo. Le bambine avranno i capelli legati se sono lunghi.
Il saggio è un grande momento di festa per la scuola e di soddisfazione per gli allievi rappresentando il risultato finale di 9 mesi di lavoro. Tutti gli allievi sono invitati a partecipare con le modalità più adatte all’età e alla competenza. Essendo le lezioni legate alla preparazione del saggio é necessario mantere una certa continuità nella presenza alle lezioni.
Le lezioni perse per motivi di salute si possono recuperare, o possono essere scalate dal contributo mensile basta accordarsi con la segreteria e gli insegnanti.
E’ prevista una settimana di prova ad inizio anno accademico alla riapertura della scuola dopo il periodo estivo generalmente verso la meta di settembre.
Inoltre come avviene in molte strutture sportive è concessa una lezione di prova anche ad anno accademico avviato.
E’ necessario fare avere quanto prima il certificato medico e Il consiglio direttivo valuterà nei casi più gravi l’eventuale sospensione del contributo associativo mensile
Dal Medico Curante un certificato di Sana e Robusta costituzione. Se richiesto ECG consigliamo di recarsi c/o struttura SVS.
Pole dance, danza classica, Pilates, Danza ritmica, Ginnastica dolce/posturale, Tabata/Fuzionale
Si, le lezioni perse si possono recuperare, basta accordarsi con la segreteria e gli insegnanti.
Si lo è per tutti.
E’ prevista una settimana di prova ad inizio anno accademico alla riapertura della scuola dopo il periodo estivo generalmente verso la metà del mese di settembre.
Inoltre come nella maggior parte delle strutture sportive anche durante tutto il resto dell’anno e’ concessa una lezione di prova.
Ci sono varie formule che hanno maggiore convenienza più lezioni sono incluse nel pacchetto.
Dipende dalla disciplina, in generale comodo con modelli uniformi da seguire raccomandati dagli insegnanti
Contattaci per ogni dubbio o richiesta i nostri istruttori saranno felici di rispondere ad ogni quesito!
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.